Rieti Virtuosa » Comunicati Stampa, Lavoro e orientamento » scambio di manodopera con le tasse da pagare
scambio di manodopera con le tasse da pagare
29 Aprile 2015 |
il comune di Rieti istituisca subito il “baratto amministrativo”
Scambiare la propria manodopera con le tasse comunali da pagare. Questa la proposta che il Movimento civico Rieti Virtuosa lancia all’Amministrazione comunale di Rieti invitandola ad istituire il cosiddetto “baratto amministrativo” introdotto nel nostro ordinamento dallo “Sblocca Italia” e attualmente in fase di attivazione da parte di vari Comuni.
Un’opportunità importante per i tanti reatini che hanno debiti con il Fisco comunale che per la crisi economica e sempre più spesso per la perdita del posto di lavoro non riescono a saldare e che in questo modo avrebbero la possibilità di “barattarli” mettendosi a disposizione del Comune effettuando lavori socialmente utili che possono riguardare la pulizia, la manutenzione, l’abbellimento di aree verdi, piazze, strade o altri interventi di decoro urbano, di recupero e riuso, con finalità di interesse generale, di aree e beni immobili inutilizzati.
Lavori che come ben sappiamo il Comune di Rieti spesso non riesce a garantire.
Secondo quanto stabilito dall’art. 24 della Legge n° 164 del 2014 “i comuni possono definire con apposita delibera i criteri e le condizioni per la realizzazione di interventi su progetti presentati da cittadini singoli o associati, purché individuati in relazione al territorio da riqualificare. Gli interventi possono riguardare la pulizia, la manutenzione, l’abbellimento di aree verdi, piazze, strade ovvero interventi di decoro urbano, di recupero e riuso, con finalità di interesse generale, di aree e beni immobili inutilizzati, e in genere la valorizzazione di una limitata zona del territorio urbano o extraurbano”.
In base al tipo di intervento, toccherà poi al Comune, secondo lo Sblocca Italia, decidere se ridurre del tutto o in parte alcune tasse comunali come deliberato ad esempio dal Comune di Castelvetrano proprio pochi giorni fa (http://castelvetranoselinunte.gov.it/file/43192/delibere-di-giunta_154_21_04_2015.pdf).
Il Movimento civico Rieti Virtuosa auspica che il Comune di Rieti introduca al più presto questa possibilità, che potrà dare respiro e dignità a tanti reatini alle prese con una situazione economica difficile oltre che migliorare il decoro di numerosi quartieri del capoluogo.
Forse potrebbe interessarti anche
- 8 febbraio torna a Vazia il Mercatino del Baratto e del Dono
- Mercatino del baratto e del dono al Chiostro di San Francesco, un successo
- Mercatino del Baratto per bambine e bambini, Rieti 25 maggio 2014
- Torna domenica 15 dicembre a Vazia il Mercatino del Baratto e del Dono
- Giornata del Baratto, Rieti Virtuosa lancia il sondaggio
Archiviato sotto: Comunicati Stampa, Lavoro e orientamento · Tags: baratto, pubblica amministrazione, scambio, tasse
Iscriviti alla newsletter
Cosa puoi fare tu
"Movimento civico Rieti Virtuosa"
avente causale: "donazione per fini sociali"
IBAN: IT76M0760114600001004767198
oppure sostienici con PayPal, facendo una
Forse potrebbero interessarti anche:
- Domenica 30 giugno il Mercato del Baratto approda nel quartiere Borgo
- Mercatino del baratto e del dono per bambini per una città a misura di bambino 365 giorni l’anno
- Confermato il Mercatino del baratto e del dono per bambine e bambini per domenica 26 maggio ore 15 Chiostro S. Agostino
- Mercatino del baratto per bambini
- I Love Shopping con il Baratto – 3a edizione – un successo
Sede
CodFisc: 90065260573
VIA ANGELO MARIA RICCI 26, 02100 RIETI RI
Mercatino del Baratto

Argomenti
- Agricoltura
- Ambiente ed Ecologia
- Attività economiche e produttive
- Comunicati Stampa
- Cultura ed Eventi
- Giornalino
- in Evidenza
- Lavoro e orientamento
- Scuola ed istruzione
- Senza categoria
- Sociale, Accoglienza e Salute
- Sport e Tempo Libero
- Sviluppo, formazione e impresa
- Turismo
- Urbanistica ed Edilizia Privata