Rieti Virtuosa » Attività economiche e produttive, Comunicati Stampa, Cultura ed Eventi, Giornalino » Domani taglio del nastro per il Primo Mercatino del Dono e del Baratto di Rieti
Domani taglio del nastro per il Primo Mercatino del Dono e del Baratto di Rieti
14 Settembre 2012 |
Tutto pronto per il taglio del nastro a Rieti del primo Mercatino del Dono e del Baratto di Rieti in programma domani sabato 15 settembre, a partire dalle ore 15, nella Sala Parrocchiale di Regina Pacis di Rieti (entrata da via Paolessi).
Un mercatino aperto a tutti e con un’area speciale – tutte al coperto per consentire lo svolgimento della manifestazione in qualsiasi condizione meteo – dedicata ai più piccoli per lo scambio di giochi, vestitini, libri.
L’idea del baratto parte dalla volontà di uscire dalle logiche di profitto tornando al sistema più antico di scambio di beni primari e di consumo e nasce quindi dall’esigenza di scambiare diversi prodotti, tutti unici, con chi è in possesso di beni o abilità differenti.
Il baratto permette di dare ad un bene un valore non monetario, ma basato su un accordo diretto tra le parti. L’accordo e la capacità di comunicare il valore del proprio lavoro diventano così centrali nello scambio non monetario.
Con il mercatino lanciato dal Movimento Civico Rieti Virtuosa insieme alla Parrocchia di Regina Pacis con il patrocinio gratuito del Comune di Rieti e la collaborazione di tanti cittadini ed associazioni (tra cui Cittadinanzattiva Rieti, Azione Cattolica Gruppo Isaia, Associazione Honoris Causa, Associazione Postribù Onlus, il Gruppo di Protezione civile N.O.R. Lazio sezione di Rieti, il Comitato per la salvaguardia e la tutela del Lago del Turano, l’Associazione Luna Blu Onlus, l’Associazione La Casa di Prometeo, la Cooperativa Onlus Loco Motiva, il mensile Format) si vuole quindi favorire una nuova e maggiore consapevolezza sull’importanza di una crescita sostenibile, basata sul riutilizzo e su una gestione creativa dei rifiuti e degli scarti.
Il baratto ha quindi da un lato una forte valenza ecologica, perché permette di proseguire il ciclo di vita dei propri oggetti e “schivare” l’inquinante ciclo dei rifiuti e dall’altro una valenza sociale in quanto permette di riscoprire il valore degli oggetti in se stessi, come “testimoni” della nostra storia e delle nostre esperienze, al di là del peso economico o dello status sociale che eventualmente apportano, senza contare che molto di ciò che troviamo “vecchio” o “inutile” può piacere o essere utile ad altre persone.
E’ quindi un’esperienza di incontro e socializzazione libera e non condizionata dal denaro che vorremmo diventasse un appuntamento da portare in giro e diffondere il più possibile nei vari quartieri e nelle frazioni cittadine come pratica di consumo sostenibile e autogestito.
Aderire al Mercatino è facile: basta entrare nel sito www.mercatinodelbaratto.
Info: 338/4096399, email rietivirtuosa@gmail.com.
Forse potrebbe interessarti anche
- Sabato 16 gennaio nuovo appuntamento con il Mercatino del Baratto e del Dono
- Mercatino del baratto a Rieti il 19 settembre
- Terminillo Stazione Montana: procedure anomale, poco trasparenti e che subiscono ingerenze indebite della politica.
- Igiene urbana e trasporto pubblico locale: si costituisca una nuova Azienda pubblica
- Baratto amministrativo: Bene l’avvio dell’iter da parte del Comune di Rieti
Archiviato sotto: Attività economiche e produttive, Comunicati Stampa, Cultura ed Eventi, Giornalino · Tags: baratto, dono, mercatino, rieti, scambio, usato
Iscriviti alla newsletter
Cosa puoi fare tu
"Movimento civico Rieti Virtuosa"
avente causale: "donazione per fini sociali"
IBAN: IT76M0760114600001004767198
oppure sostienici con PayPal, facendo una
Forse potrebbero interessarti anche:
- Gara Saprodir: la Provincia di Rieti confonde cittadini e istituzioni, il nostro territorio è agli ultimi posti nella gestione rifiuti
- MOBILITA’, RIETI VIRTUOSA PROPONE UN DIBATTITO PUBBLICO
- Rieti: Mercatino del Baratto e altri eventi il 24 maggio alle ore 17,30
- scambio di manodopera con le tasse da pagare
- Mercatino del Baratto e del Dono – Villa Reatina il 12 aprile 2015
Sede
CodFisc: 90065260573
VIA ANGELO MARIA RICCI 26, 02100 RIETI RI
Mercatino del Baratto

Argomenti
- Agricoltura
- Ambiente ed Ecologia
- Attività economiche e produttive
- Comunicati Stampa
- Cultura ed Eventi
- Giornalino
- in Evidenza
- Lavoro e orientamento
- Scuola ed istruzione
- Senza categoria
- Sociale, Accoglienza e Salute
- Sport e Tempo Libero
- Sviluppo, formazione e impresa
- Turismo
- Urbanistica ed Edilizia Privata
Commenti recenti
- Il Giornalino di Rieti Virtuosa – numero 1 - Rieti Virtuosa | Rieti Virtuosa su Richiesta moratoria per gli impianti a biomassa
"[…] 09/11/2011 Richiesta moratoria per gli impianti a biomassa […]…" - Il Giornalino di Rieti Virtuosa - numero 0 - Rieti Virtuosa | Rieti Virtuosa su Come negli States
"[…] Eccolo il 2012, l’anno della fine del mondo, così il 2 gennaio ho d…" - Il Giornalino di Rieti Virtuosa - numero 0 - Rieti Virtuosa | Rieti Virtuosa su Il TAR sancisce le illegittimità di A.S.M spa
"[…] 02/12/2011 Il TAR sancisce le illegittimità di A.S.M Rieti spa [R…" - Il Giornalino di Rieti Virtuosa – numero 1 - Rieti Virtuosa | Rieti Virtuosa su Un logo partecipato per Rieti Virtuosa, on line le votazioni
"[…] Un logo partecipato per Rieti Virtuosa, on line le votazioni […]…" - Il Giornalino di Rieti Virtuosa – numero 1 - Rieti Virtuosa | Rieti Virtuosa su Software libero nella Pubblica Amministrazione
"[…] Software libero nella Pubblica Amministrazione […]…"