Rieti Virtuosa » Comunicati Stampa, in Evidenza, Sociale, Accoglienza e Salute » Cuzzocrea: Gli anziani devono essere protagonisti nei quartieri
Cuzzocrea: Gli anziani devono essere protagonisti nei quartieri
26 Aprile 2012 |
“Anziani protagonisti nel quartiere”, “Anziani a casa propria” ed una consulta dedicata agli ultra sessantenni sono i tre progetti che il candidato sindaco per i Movimenti civici Rieti Virtuosa e Rieti Superstar, Paola Cuzzocrea, si impegna ad avviare nei primi 100 giorni di governo cittadino in caso di elezione a sindaco di Rieti.
“Una comunità che non si prende cura degli anziani non guarda al suo futuro. Nel corso delle numerose assemblee nei vari quartieri di Rieti e degli incontri tematici che da un anno organizziamo in città e nelle frazioni e che hanno portato ad un ampio programma partecipato dalla popolazione – spiega Paola Cuzzocrea – ci siamo accorti che gli anziani non hanno il ruolo che meritano, quel ruolo che gli antichi popoli riconoscevano a chi aveva svolto un compito nella comunità ed aveva esperienza da trasferire alle generazioni più giovani. Sempre più spesso riscontriamo situazioni di disagio e povertà, cui si aggiungono altri problemi che vengono sottovalutati e che sono causa di ulteriore disagio. Mancano infatti le occasioni di incontro, scambio, crescita culturale e artistica che permettano agli anziani di uscire dall’isolamento e ritrovare la voglia di mettersi in gioco.
Il mio primo impegno da candidato sindaco è quello di istituire una consulta comunale per gli anziani che lanci una carta di libero accesso ai trasporti pubblici, servizi e musei per ultrasessantacinquenni, avviando il progetto “Anziani protagonisti nel quartiere”, che promuova i centri anziani di quartiere come luoghi di incontro sociale, culturale, sportivo, turistico, di prevenzione sanitaria e ricreativo con tornei, laboratori, corsi”.
“Fondamentale – aggiunge – è consentire il più possibile agli anziani di rimanere a casa propria, di continuare a vivere il proprio ambiente ed i propri legami sociali e familiari e per questo avvieremo in contemporanea il progetto “Anziani a casa propria”, grazie al quale istituiremo l’albo comunale badanti e forniremo agli anziani, in collaborazione con la rete delle associazioni di volontariato presenti sul territorio, quei servizi necessari a condurre una vita dignitosa a casa propria, tra cui un servizio di trasporto su prenotazione per visite mediche o altre esigenze socio-sanitarie o bisogni della vita quotidiana, servizio assistenza spesa generi alimentari e farmaci, servizio fornitura pasti a domicilio, servizio teleassistenza “un amico al telefono””.
Forse potrebbe interessarti anche
- Federico Fiocco: appello al voto
- Il Candidato che non fece Campagna Elettorale (e che la farà dopo le elezioni)
- Liberi oltre i partiti: niente alleanze e subito la squadra di Governo
- Facciamo chiarezza sui sondaggi
- Cuzzocrea, posti di lavoro e nuova imprenditoria eliminando i “signori del no” dai posti di potere
Archiviato sotto: Comunicati Stampa, in Evidenza, Sociale, Accoglienza e Salute · Tags: anziani, consulta, paola cuzzocrea, quartiere, sociale
Iscriviti alla newsletter
Cosa puoi fare tu
"Movimento civico Rieti Virtuosa"
avente causale: "donazione per fini sociali"
IBAN: IT76M0760114600001004767198
oppure sostienici con PayPal, facendo una
Forse potrebbero interessarti anche:
- Rieti Superstar: venerdì 4 maggio tutti al parco per il “Bertoldo show”, l’evento organizzato da Fabrizio De Silvestri
- A Rieti un primo maggio virtuoso per dire no alle mafie e si ad un lavoro sano
- Primo maggio: politica nelle aziende, sindacati nella politica
- Avviso di Sfratto…per il Comune!
- Rieti Virtuosa apre le porte al Turismo
Sede
CodFisc: 90065260573
VIA ANGELO MARIA RICCI 26, 02100 RIETI RI
Mercatino del Baratto

Argomenti
- Agricoltura
- Ambiente ed Ecologia
- Attività economiche e produttive
- Comunicati Stampa
- Cultura ed Eventi
- Giornalino
- in Evidenza
- Lavoro e orientamento
- Scuola ed istruzione
- Senza categoria
- Sociale, Accoglienza e Salute
- Sport e Tempo Libero
- Sviluppo, formazione e impresa
- Turismo
- Urbanistica ed Edilizia Privata