Rieti Virtuosa » Ambiente ed Ecologia, Comunicati Stampa, in Evidenza, Sociale, Accoglienza e Salute » Per la difesa del latte materno dai contaminanti
Per la difesa del latte materno dai contaminanti
21 Marzo 2012 |
Tuteliamo il futuro dei nostri figli proteggendo l’ambiente, a partire dal latte materno
“Il Latte Materno è un Bene Comune di inestimabile valore, nutrimento insostituibile per la salute ed il benessere di tutti i bambini, ma è oggi purtroppo minacciato, al pari di altri Beni Comuni, dal profitto e dall’inquinamento ed è per questo che abbiamo aderito come Movimento civico Rieti Virtuosa alla “Campagna Nazionale per la difesa del latte materno dai contaminanti ambientali” lanciata in queste ore da numerose associazioni”.
Lo dichiara Paola Cuzzocrea, candidato sindaco per le due liste civiche Rieti Virtuosa e Rieti Superstar.
“Le sostanze inquinanti si diffondono infatti nell’aria, nel suolo e nell’acqua, entrano nella catena alimentare, si ritrovano nei nostri corpi ed in particolare i Contaminanti Organici Persistenti (POP) fra cui diossine, PCB e pesticidi si depositano nei tessuti adiposi. – prosegue – Queste sostanze sono in grado di danneggiare la nostra salute, le cellule germinali, ma soprattutto l’embrione ed il feto durante la vita intrauterina e si ritrovano anche nel latte materno che diventa quindi un importante “indicatore” della salubrità dell’ambiente. Come mamma di due bambine che ho allattato per oltre un anno nella convinzione dell’importanza dell’allattamento materno, e come Movimento composto da donne e uomini, cittadini e cittadine che vogliono garantire un futuro migliore ai propri figli, riteniamo che tale campagna sia di fondamentale importanza anche per impostare le politiche di governo di Rieti”.
Le associazioni promotrici la Campagna ricordano che gli studi scientifici dimostrano che i bambini non allattati al seno, oltre ad essere più soggetti a malattie a malattie acute e croniche, se la cavano peggio anche in caso di ambiente inquinato in quanto il latte materno mantiene – pur in presenza di contaminanti – tutte le sue virtù benefiche. L’allattamento va pertanto in ogni modo promosso ed incentivato in quanto rappresenta un vero “antidoto” alla esposizione agli agenti tossici, ma da questi va ovviamente preservato e difeso nel modo più efficace possibile.
Le richieste della campagna sono molto specifiche e concrete: l’istituzione di un biomonitoraggio, la ratifica della Convenzione di Stoccolma (che ha come obiettivo la difesa della salute umana dai POP e che l’Italia, unico paese in Europa, pur avendola sottoscritta non ha ancora ratificato), la messa al bando di pratiche inquinanti ed assolutamente evitabili come l’incenerimento di rifiuti e biomasse, l’istituzione di controlli più stringenti per gli impianti in essere e la approvazione di un marchio “dioxin free” per gli alimenti.
Le associazioni promotrici della Campagna, pur molto diverse fra loro, sono accomunate dalla ferma volontà di salvaguardare la salute dei bambini italiani in cui si riscontrano crescenti segnali d’allarme: aumento di disfunzioni ormonali, diabete, malattie auto-immuni, disturbi dell’apprendimento e soprattutto una incidenza di cancro nettamente maggiore rispetto agli altri paesi europei, nonché una progressiva diminuzione della speranza di vita come indicano i dati eurostat.
I Promotori della Campagna intendono in primo luogo informare tutti i cittadini e sensibilizzare politici e istituzioni su problematiche di tale rilievo, chiedono a gran voce che il buon senso prevalga e che si passi finalmente dalle parole ai fatti per salvaguardare, attraverso la tutela del Latte Materno, il diritto dell’infanzia ad una Vita di salute e di pieno benessere .
Forse potrebbe interessarti anche
- Clamoroso Zingaretti a Rieti: “Cotral allo sfascio perché forse hanno rubato”!
- Terminillo Stazione Montana: procedure anomale, poco trasparenti e che subiscono ingerenze indebite della politica.
- Igiene urbana e trasporto pubblico locale: si costituisca una nuova Azienda pubblica
- Gara Saprodir: la Provincia di Rieti confonde cittadini e istituzioni, il nostro territorio è agli ultimi posti nella gestione rifiuti
- MOBILITA’, RIETI VIRTUOSA PROPONE UN DIBATTITO PUBBLICO
Archiviato sotto: Ambiente ed Ecologia, Comunicati Stampa, in Evidenza, Sociale, Accoglienza e Salute · Tags: alimentazione, cadidato, campagna, contaminanti, difesa del latte materno, diossina, incenerimento, inquinamento, latte materno, paola cuzzocrea, pesticidi, polveri sottili, rieti, salute, sindaco
Iscriviti alla newsletter
Cosa puoi fare tu
"Movimento civico Rieti Virtuosa"
avente causale: "donazione per fini sociali"
IBAN: IT76M0760114600001004767198
oppure sostienici con PayPal, facendo una
Forse potrebbero interessarti anche:
- Scambio gomma-rotaia un fallimento senza la vera partecipazione
- Deposito Cotral, W la legalità ma non solo nei convegni!
- NextSnia, per la prima volta si agisce con metodo condiviso
- Rieti Virtuosa: basta aut aut del Pd, il sindaco porti avanti il programma elettorale
- “nEXt Snia Viscosa”, dal Comune serve massima trasparenza sulle bonifiche
Sede
CodFisc: 90065260573
VIA ANGELO MARIA RICCI 26, 02100 RIETI RI
Mercatino del Baratto

Argomenti
- Agricoltura
- Ambiente ed Ecologia
- Attività economiche e produttive
- Comunicati Stampa
- Cultura ed Eventi
- Giornalino
- in Evidenza
- Lavoro e orientamento
- Scuola ed istruzione
- Senza categoria
- Sociale, Accoglienza e Salute
- Sport e Tempo Libero
- Sviluppo, formazione e impresa
- Turismo
- Urbanistica ed Edilizia Privata