Rieti Virtuosa » Giornalino, Lavoro e orientamento » Il Giornalino di Rieti Virtuosa – numero 4
Il Giornalino di Rieti Virtuosa – numero 4
Siamo cittadini: facciamo politica attraverso un movimento non partitico, alternativo agli attuali schieramenti di centro-sinistra-destra.
Perché Rieti Virtuosa? Non siamo noi a ritenerci virtuosi, ma virtuosa è la città che vorremmo costruire, tutti insieme. Per questo ci ispiriamo alle buone pratiche dell’Associazione dei Comuni Virtuosi, di cui vorremmo che anche Rieti facesse parte.
Appuntamenti
Assemblee di quartiere a Chiesa Nuova e a Casette
Appuntamento venerdì 23 marzo a Chiesa Nuova e sabato 24 a Casette
Proseguono le assemblee di quartiere “Amministra per un giorno” organizzate da Rieti Superstar e Rieti Virtuosa, le due liste totalmente civiche ed “oltre i partiti” che parteciperanno alle prossime amministrative del Comune di Rieti, sostenendo il candidato sindaco Paola Cuzzocrea.
Due gli appuntamenti in programma nel prossimo fine settimana: venerdì 23 marzo, alle ore 18, si terrà l’incontro coi residenti di Chiesa Nuova, presso l’ex scuola elementare del quartiere; sabato 24, alle 17, sarà la volta di Casette, con convocazione presso la ex scuola elementare della frazione. … Leggi l’intero articolo »
Dichiarazioni
![]() Dichiarazione Paola Cuzzocrea – Primarie Pdl, Ztl e sms“Il caso della decisione dell’amministrazione comunale di aprire i varchi per permettere l’accesso all’interno della Ztl durante le primarie del Pdl di domenica scorsa dimostra ancora una volta come la Ztl sia un “giocattolino” in mano all’amministratore o funzionario di turno da utilizzare a piacimento. Ricordiamo che la vicenda della Ztl, che in dieci anni ha subito decine di modifiche scontentando sia residenti sia commercianti, non è mai stata affrontata se non superficialmente e soprattutto mai è stato fatto nulla in direzione di una vera partecipazione dei cittadini, commercianti e residenti, al processo decisionale che riguarda l’istituzione e la gestione della Ztl. … Leggi l’intero articolo » |
|
|
![]() La politica stia fuori dall’economia“La politica stia fuori dall’economia e la smetta di fare danni. I casi Coop 76 e prima ancora Ritel o tante altre vicende aziendali dimostrano il pericolo di campagne elettorali condotte sulla pelle di lavoratori e lavoratrici. La politica deve garantire il rispetto della legge, l’etica, la trasparenza ed i tempi certi delle procedure amministrative, la rapidità dei pagamenti della … Leggi l’intero articolo » |
Iniziative, progetti, programmi
|
|
|
|
![]() Ieri la conferenza sul punto programmatico di un parco canile d’eccellenza nel capoluogoSi è tenuta nel pomeriggio di ieri, martedì 13 marzo, presso la sede del Comitato elettorale Cittadini per Paola Cuzzocrea Sindaco di Rieti (in via Cintia 85), la conferenza organizzata dai movimenti civici Rieti Superstar e Rieti Virtuosa per illustrare alla cittadinanza e alla stampa il punto programmatico sulla realizzazione di un parco canile all’avanguardia nel capoluogo. Un progetto volto alla tutela degli animali d’affezione senza padrone, in accordo con la normativa vigente. La Legge … Leggi l’intero articolo » |
|
Opinioni
![]() Urban Center: uno specchietto per le allodoledi Gianfranco Paris su www.ilgiornaledirieti.it Ogni tanto in Italia va di moda qualche novità che viene dall’estero e, per meglio far vedere che siamo al passo con i tempi, la adottiamo con lo stesso nome originale riempiendo il vocabolario italiano di termini che provengono da altre lingue. Come si dice: siamo aperti al nuovo. E va bene così. In questi ultimi tempi va di moda l’Urban Center. Un “coso” che riguarda l’urbanistica introdotto dal nuovo assessore all’urbanistica che il sindaco nominò al posto di Marzio Leoncini dopo il noto infortunio giudiziario. leggi l’intero articolo |
|
|
Approfondimenti
![]() I nostri figli ci accuseranno (Nos enfants nous accuseront)di Roberta Manca Nos enfants nous accuseront (I nostri figli ci accuseranno) è il titolo di un documentario francese del 2008 realizzato da Jean-Paul Jaud, che affronta il tema del necessario passaggio a mense biologiche per i bambini e dei danni causati dai pesticidi nell’alimentazione. Il documentario è basato sulla vera storia di un piccolo paese del sud della Francia, Barjac, dove … Leggi l’intero articolo » |
leggi i numeri precedenti: Il Giornalino di Rieti Virtuosa
Trovi Rieti Virtuosa anche su Facebook
Archiviato sotto: Giornalino, Lavoro e orientamento · Tags: 10 azioni al femminile, casette, chiesa nuova, consumo di territorio, coop 76, donne, economia, festa dei mezzi musei, jean paul jaud, mano nera, mense biologiche, paola cuzzocrea, parco canile, pari opportunità, pdl, primarie, quartiere, rifiuti zero, sms, urban center, villa reatina, ztl