Rieti Virtuosa » Giornalino, Sociale, Accoglienza e Salute » Un altro mondo è possibile!
Un altro mondo è possibile!
10 Gennaio 2012 |
di Roberta Manca (Estratto da Un pediatra per amico n°6/2011 “Miracolo a Trieste” di Paola Palleschi)
L’altro giorno leggendo una rivista mi sono imbattuta in un articolo che titolava: “Miracolo a Trieste” la rubrica che ospitava l’articolo si chiama “Un mondo possibile”. Devo dire che ho pensato proprio ad un miracolo scoprendo che a Trieste da oltre 100 anni esistono delle strutture chiamate “Ricreatori comunali”; sono luoghi educativi pubblici, laici e gratuiti istituiti come supporto all’attività formativa della scuola.
I Ricreatori (tredici distribuiti sul territorio comunale) ospitano bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni, all’interno di essi si gioca, si fa sport di squadra, si suona si fa teatro, si partecipa ad escursioni all’aperto. L’orario è dalle 14,30 fino alla sera, dal lunedì al sabato durante il periodo scolastico, mentre d’estate il Ricrestate è attivo dalle 8,30 fino al tardo pomeriggio. I Ricreatori offrono anche un servizio d’integrazione scolastica, ovvero l’assistenza nello svolgimento dei compiti in collaborazione con le scuole di zona.
In ogni struttura è impegnata un’équipe composta da un coordinatore pedagogico, educatori e personale ausiliario. Nelle strutture possono essere presenti anche operatori appartenenti a cooperative cui sono affidati i servizi di pulizia accoglienza e mensa. Il costo del servizio è di 12 euro per ogni iscritto, sia in inverno che in estate (le famiglie con reddito minimo sono esentate dal pagamento). L’amministrazione comunale cura la formazione e l’aggiornamento del personale, assunto attraverso concorso pubblico per titoli.
Dal 2004 in aggiunta ai Ricreatori, per i ragazzi fino a 25 anni, sono stati istituiti dei Poli di Aggregazione Giovanile, che sono dei veri e propri laboratori d’incontro che si ispirano ai principi contenuti nella “”Carta europea della partecipazione dei giovani alla vita locale e regionale” del 2003. I ragazzi possono seguire dei progetti come Artefatto: allestimento annuale di una mostra d’arte in cui i ragazzi hanno ruolo attivo in tutte le fasi gestionali e organizzative; o Ricrerock che consente ai giovani musicisti la possibilità di fare stages, incontri con musicisti noti e la possibilità di fare concerti. A Trieste i Ricreatori sono stati e continuano ad essere un punto di riferimento per generazioni intere, fondamentali nella tenuta della rete civica e comunitaria della città. Non sono luoghi d’intrattenimentoa basso costo ma spazi votati all’accoglienza ed alla socialità, luoghi in cui si sta bene.
Chissà forse un altro mondo è davvero possibile basta volerlo!
Forse potrebbe interessarti anche
- Si sbracciano per la provincia, mentre svuotano la Provincia
- Strampelli, Rieti Virtuosa propone di costruire il nuovo istituto agrario vicino alla Regia Stazione
- Istituto Alberghiero: una scuola a metà era meglio non farla
- Rieti Virtuosa plaude agli studenti: chiedono trasparenza e partecipazione
- Mercatino del baratto e del dono al Chiostro di San Francesco, un successo
Archiviato sotto: Giornalino, Sociale, Accoglienza e Salute · Tags: bambini, educazione, formazione, giovani, gratuiti, laici, pubblico, ricreatori, scuola, servizi, strutture, trieste
Iscriviti alla newsletter
Cosa puoi fare tu
"Movimento civico Rieti Virtuosa"
avente causale: "donazione per fini sociali"
IBAN: IT76M0760114600001004767198
oppure sostienici con PayPal, facendo una
Forse potrebbero interessarti anche:
- Mercatino del Baratto per bambine e bambini, Rieti 25 maggio 2014
- Torna domenica 15 dicembre a Vazia il Mercatino del Baratto e del Dono
- Giornata del Baratto, Rieti Virtuosa lancia il sondaggio
- Domenica 30 giugno il Mercato del Baratto approda nel quartiere Borgo
- Mercatino del baratto e del dono per bambini per una città a misura di bambino 365 giorni l’anno
Sede
CodFisc: 90065260573
VIA ANGELO MARIA RICCI 26, 02100 RIETI RI
Mercatino del Baratto

Argomenti
- Agricoltura
- Ambiente ed Ecologia
- Attività economiche e produttive
- Comunicati Stampa
- Cultura ed Eventi
- Giornalino
- in Evidenza
- Lavoro e orientamento
- Scuola ed istruzione
- Senza categoria
- Sociale, Accoglienza e Salute
- Sport e Tempo Libero
- Sviluppo, formazione e impresa
- Turismo
- Urbanistica ed Edilizia Privata